CALENDARIO EVENTI


Gli appuntamenti dei prossimi 7 giorni
Non ci sono eventi in archivio nei prossimi 7 giorni
GALLERIA IMMAGINI
San Pietro
Storia
Contatti
pgcsen
CSEN
Centro Sportivo Educativo Nazionale - Comitato Provinciale di Vercelli
Gattinara - Via Ottaviano, 50 - csenvercelli@libero.it - Telefono 334/6140512
Seleziona l'anno dei post che desideri leggere:
819
Formazione Istruttori Body Building & Fitness 1 livello CSEN
Sì è conclusa la sessione autunnale 2020 del corso di formazione per Istruttori Body Building & Fitness 1° livello CSEN, organizzato dal Presidente del Comitato Provinciale di Vercelli, Franco Barattino.
La formazione si è svolta presso l’A.S.D. Body Sport di Gianluca Valentini.
Gli aspiranti istruttori hanno seguito un percorso di studi iniziato il 05 Settembre mentre L’esame si è svolto in 2 parti. La prima prova è stata di tipo pratico, i corsisti dovevano far svolgere degli esercizi semplici ma principali per chi entra per la prima volta in palestra. La seconda è stata una prova scritta.
Gli aspiranti tecnici iscritti al corso hanno seguito le lezioni di anatomia, tecnica dell’allenamento, dirette da Samuele Patriarca, docente laureato in Scienze Motorie e in Nutrizione e Master Trainer CSEN di Body Building e Fitness; le lezioni di Psicologia dello sport con il Dott. Carlo Marchi, Psicologo e Psicoterapeuta.
La commissione d’esame, dopo aver valutato tutte le prove ha promosso tutti gli aspiranti tecnici. Hanno conseguito la qualifica di Istruttore Body Building & Fitness CSEN 1° Livello: Dario Di Giorgio, Alice Ferrari, Santa Mignani, Lorenzo Romanotto, Barbara Fanetti, Denise Pignolo, Asia Travagin, Palazzo Simona.
La formazione si è svolta presso l’A.S.D. Body Sport di Gianluca Valentini.
Gli aspiranti istruttori hanno seguito un percorso di studi iniziato il 05 Settembre mentre L’esame si è svolto in 2 parti. La prima prova è stata di tipo pratico, i corsisti dovevano far svolgere degli esercizi semplici ma principali per chi entra per la prima volta in palestra. La seconda è stata una prova scritta.
Gli aspiranti tecnici iscritti al corso hanno seguito le lezioni di anatomia, tecnica dell’allenamento, dirette da Samuele Patriarca, docente laureato in Scienze Motorie e in Nutrizione e Master Trainer CSEN di Body Building e Fitness; le lezioni di Psicologia dello sport con il Dott. Carlo Marchi, Psicologo e Psicoterapeuta.
La commissione d’esame, dopo aver valutato tutte le prove ha promosso tutti gli aspiranti tecnici. Hanno conseguito la qualifica di Istruttore Body Building & Fitness CSEN 1° Livello: Dario Di Giorgio, Alice Ferrari, Santa Mignani, Lorenzo Romanotto, Barbara Fanetti, Denise Pignolo, Asia Travagin, Palazzo Simona.
CSEN Vercelli
806
Convegno Nazionale FiscoCsen 2.0
Ore 15:00 Saluti Prof. Francesco Proietti (Presidente Nazionale CSEN) Dott. Ugo Salines Dott. Gianfranco Sartini e M° Giuliano Clinori (Vicepresidenti Nazionali CSEN)
RELATORI
Dott. Andrea Mancino: Sport post coronavirus: Controlli Fiscali e scenari futuri
Dott.ssa Katia Arrighi: Collaborazioni sportive: prospettive alla luce del decreto CURA ITALIA
Dott. Simone Boschi: Covid e liquidità: Le buone prassi per una gestione del risparmio e delle casse associative in periodo emergenziale
Dott. Massimo Colato: Finanziamenti e prestiti sportivi - Il sistema dei prestiti per le realtà associative alla luce del decreto liquidità
Dott. Sergio Cassisi: Indennità ex art. 96 decreto CURA ITALIA
Avv. Andrea D'Agata: Le locazioni associative: nodi irrisolti e proposte per la gestione degli spazi associativi
Dott.ssa Doriana Sannipola: Covid e terzo settore: quadro d'insieme delle misure adottate in previsione dell'attuazione delle riforma
Dott. Francesco De Nardo: Sistema sportivo Italiano al blocco di ripartenza Registro CONI, Obblighi di democraticità e assemblee
Dott. Ugo Spicocchi: La privacy prima, durante e dopo il Coronavirus
Dott. Giampiero La Torre: Il Rendiconto: nuovi schemi per il terzo settore. E per il mondo sportivo ? Come fare per non sbagliare
Andrea Bruni (Ufficio Progetti CSEN): Il sistema del FUND RISING ed il corretto utilizzo dei finanziamenti pubblici per la ripartenza delle Associazioni
Avv. Paolo Rendina: Ripartire in sicurezza Responsabilità civile, penale e tributaria dei legali rappresentanti. Un quadro d'insieme Mostra meno
RELATORI
Dott. Andrea Mancino: Sport post coronavirus: Controlli Fiscali e scenari futuri
Dott.ssa Katia Arrighi: Collaborazioni sportive: prospettive alla luce del decreto CURA ITALIA
Dott. Simone Boschi: Covid e liquidità: Le buone prassi per una gestione del risparmio e delle casse associative in periodo emergenziale
Dott. Massimo Colato: Finanziamenti e prestiti sportivi - Il sistema dei prestiti per le realtà associative alla luce del decreto liquidità
Dott. Sergio Cassisi: Indennità ex art. 96 decreto CURA ITALIA
Avv. Andrea D'Agata: Le locazioni associative: nodi irrisolti e proposte per la gestione degli spazi associativi
Dott.ssa Doriana Sannipola: Covid e terzo settore: quadro d'insieme delle misure adottate in previsione dell'attuazione delle riforma
Dott. Francesco De Nardo: Sistema sportivo Italiano al blocco di ripartenza Registro CONI, Obblighi di democraticità e assemblee
Dott. Ugo Spicocchi: La privacy prima, durante e dopo il Coronavirus
Dott. Giampiero La Torre: Il Rendiconto: nuovi schemi per il terzo settore. E per il mondo sportivo ? Come fare per non sbagliare
Andrea Bruni (Ufficio Progetti CSEN): Il sistema del FUND RISING ed il corretto utilizzo dei finanziamenti pubblici per la ripartenza delle Associazioni
Avv. Paolo Rendina: Ripartire in sicurezza Responsabilità civile, penale e tributaria dei legali rappresentanti. Un quadro d'insieme Mostra meno
CSEN Vercelli
801
Decreto 09 Marzo 2019 COVID 19 per ASSOCIAZIONI
A TUTTE LE ASSOCIAZIONI
In tutto il territorio nazionale è sospesa l'attività associativa, fatto salvo per i casi riportati nell'articolo 1 comma 3 lettera D del DPCM 9 marzo 2020.
Sintesi::::
stop alle attività
Vi invitiamo a prendere contatti con il Vostro Comune per eventuali dettagli.
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-03-09&atto.codiceRedazionale=20A01558&elenco30giorni=true
In tutto il territorio nazionale è sospesa l'attività associativa, fatto salvo per i casi riportati nell'articolo 1 comma 3 lettera D del DPCM 9 marzo 2020.
Sintesi::::
stop alle attività
Vi invitiamo a prendere contatti con il Vostro Comune per eventuali dettagli.
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-03-09&atto.codiceRedazionale=20A01558&elenco30giorni=true
CSEN Vercelli
793
Comunicazione alle Associazioni - Ordinanza della Regione Piemonte su COVID-19
A seguito dell’ordinanza della Regione Piemonte riguardante l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Vi segnaliamo che non è "specificatamente" indicata nel documento la sospensione delle attività didattiche svolte da associazioni, ma vengono riportati alcuni passaggi che ci interessano molto da vicino:
* Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi, in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva e religiosa;
* Lavarsi spesso le mani: a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani
La scelta di tenere aperte le realtà associative del territorio è a discrezione dei Consigli Direttivi, anche se vi consigliamo, qualora possibile, di sospendere in via precauzionale per qualche giorno le attività ordinarie e di reperire le informazioni in tempo reale sull’emergenza unicamente da fonti ufficiali.
Vi segnaliamo che non è "specificatamente" indicata nel documento la sospensione delle attività didattiche svolte da associazioni, ma vengono riportati alcuni passaggi che ci interessano molto da vicino:
* Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi, in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva e religiosa;
* Lavarsi spesso le mani: a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani
La scelta di tenere aperte le realtà associative del territorio è a discrezione dei Consigli Direttivi, anche se vi consigliamo, qualora possibile, di sospendere in via precauzionale per qualche giorno le attività ordinarie e di reperire le informazioni in tempo reale sull’emergenza unicamente da fonti ufficiali.
CSEN Vercelli
Pannello di riconoscimento utente dei commenti
Non sei ancora registrato?
Hai dimenticato la password?
Articolo:
Utente:
Commento:
Il commento è stato inserito correttamente
Inserisci i tuoi dati
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Tieni presente che L'indirizzo e-mail che inserisci deve essere
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
© 2013 Gattinara on line - Privacy - Credits
X
Sara Bergando: | Progetto grafico e gestione pagina Facebook www.sarabergando.com |
Vittorio Delsignore: | Sincronizzazione con i social networks Consulenza tecnica |
Gianni Delsignore: | Tutto il resto |