CALENDARIO EVENTI


Gli appuntamenti dei prossimi 7 giorni
Non ci sono eventi in archivio nei prossimi 7 giorni
GALLERIA IMMAGINI
San Pietro
Storia
Contatti
pgmail
Il titolo della famosa opera di Samuel Beckett: Aspettando Godot...
Ci hanno scritto
Lettere a Gattinara on line
4084
Sesia di Gattinara
Oggetto
Sabato 20 Febbraio 2021
Data
Mauro Villotta
Mittente
In questi giorni, dal Lungosesia di Romagnano, ho potuto notare che non è ancora stato iniziato nessun lavoro per liberare dai detriti l'imbocco del ramo del Sesia che scende verso Gattinara. Sono curioso, chissà se qualcuno sa darmi notizie in merito.
Grazie, Mauro .
Grazie, Mauro .
Commenti: 5 -
>Scrivi un commento
Pier Vittorio Sodano
Il titolo della famosa opera di Samuel Beckett: Aspettando Godot...
20-02-2021 15:56:34
Giorgio Lazzarato
Penso che la derivazione non sarà ripristinata prima della fine di marzo, quando inizieranno i prelievi alla Cà D'Assi per irrigazione.
Ma temo che nel futuro, quando sarà completato il tubo e non sarà più necessario il prelievo alla Cà D'Assi, non vi sarà più motivo per il ripristino.
Ma temo che nel futuro, quando sarà completato il tubo e non sarà più necessario il prelievo alla Cà D'Assi, non vi sarà più motivo per il ripristino.
23-02-2021 11:49:39
Ennio Bertona
Sono stato ieri al ponte ferroviario
Il ramo di Gattinara è secco da li fino alla Colonia, la non molta acqua la si vede prendere il ramo di Ghemme, tra l'altro la solita diga di sassi appena dopo il ponte ferroviario è stata spazzata via dalla piena.
Però parte dell'acqua prende la via del canale che passa di fianco alla Colonia, e poi, credo, torna al letto del fiume, infatti poco dopo la Colonia il letto del Sesia è di nuovo bello pieno di acqua.
A meno di qualche altro canale... veniva notte e non ho indagato, diciamo che vedevo poco anche la strada...
Il ramo di Gattinara è secco da li fino alla Colonia, la non molta acqua la si vede prendere il ramo di Ghemme, tra l'altro la solita diga di sassi appena dopo il ponte ferroviario è stata spazzata via dalla piena.
Però parte dell'acqua prende la via del canale che passa di fianco alla Colonia, e poi, credo, torna al letto del fiume, infatti poco dopo la Colonia il letto del Sesia è di nuovo bello pieno di acqua.
A meno di qualche altro canale... veniva notte e non ho indagato, diciamo che vedevo poco anche la strada...
23-02-2021 14:58:56
Mauro Villotta
Se le cose sono come dice Giorgio Lazzarato una parte della storia di molti di noi ( se non di tutti ) si inaridirà come quel tratto di fiume . Alzi la mano che una passeggiata su quelle sponde ed un bagno in fiume non l'ha mai fatto .
24-02-2021 22:26:03
Laura Filiberti
Tubo?Cavalieri del Sesia? Condottiero dei cavalieri?
24-02-2021 22:38:55
Pannello di riconoscimento utente dei commenti
Non sei ancora registrato?
Hai dimenticato la password?
Articolo:
Utente:
Commento:
Il commento è stato inserito correttamente
Inserisci i tuoi dati
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Tieni presente che L'indirizzo e-mail che inserisci deve essere
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
© 2013 Gattinara on line - Privacy - Credits
X
Sara Bergando: | Progetto grafico e gestione pagina Facebook www.sarabergando.com |
Vittorio Delsignore: | Sincronizzazione con i social networks Consulenza tecnica |
Gianni Delsignore: | Tutto il resto |