CALENDARIO EVENTI


Gli appuntamenti dei prossimi 7 giorni
Non ci sono eventi in archivio nei prossimi 7 giorni
GALLERIA IMMAGINI
San Pietro
Storia
Contatti
pgnews
Notiziario
7594
news
notiz/imgprima/1802/img
07-02-2018
"Divertirsi... usando la testa"
Comune, Esercizi Pubblici e Forze dell'Ordine insieme a tutela dei più giovani
Gattinara è da sempre un centro di aggregazione e, soprattutto nei fine settimana, richiama moltissimi giovani del circondario che passano in Città il loro sabato sera.
Questa bella realtà è però da qualche tempo influenzata dalle cattive abitudini che, soprattutto tra i giovanissimi si stanno diffondendo a livello nazionale.
In particolare, sembrerebbe che la tendenza del momento tra i ragazzi e le ragazze che escono nel fine settimana sia quella di abusare di alcolici e, di conseguenza, diventare successivamente molesti oltre a mettere a serio rischio la propria salute.
Queste pessime abitudini stanno dilagando in tutta Italia soprattutto tra i giovanissimi, ragazzi e ragazze tra i 14 e i 16 anni, con le inevitabili conseguenze che il consumo di alcol comporta a queste età: rischi per la salute e problemi per lordine pubblico e il decoro cittadino.
Per affrontare questa situazione, che esiste anche a Gattinara, il Comune, i gestori dei locali e le Forze dellOrdine hanno concordemente deciso di agire insieme per affrontare in prima persona questa seria problematica, a tutela dei più giovani.
Da subito, si è deciso di affiggere in tutti i locali appositi cartelli con evidenziato il divieto di vendere e somministrare alcolici ai minori di anni 18, come già previsto del resto dalla Legge e, contestualmente, intensificare i controlli da parte delle Forze dellOrdine.
Inoltre, nei prossimi giorni, sarà emanata unOrdinanza mirata che vieta, tra laltro, il consumo in strada di bevande alcoliche oltre i 15 metri dai locali.
Le misure che, per ora, si è deciso di applicare sono tutte tese a prevenire situazioni serie e a sensibilizzare sempre più i giovani sui fattori di rischio per la salute che labuso di bevande alcoliche comporta.
È evidente che il problema è ben lungi da essere risolto, essendo per lappunto una piaga che riguarda lintera Nazione, ma si è deciso di affrontarlo insieme e di portarlo allattenzione soprattutto dei genitori che, spesso, ignorano il comportamento dei loro figli.
Intervenire con provvedimenti specifici per tutelare la salute dei ragazzi in primo luogo, e per garantire al tempo stesso una maggiore sicurezza sulle strade salvaguardando lordine pubblico e il decoro cittadino sono le priorità che si sono individuate, sperando che il senso civico possa pervadere sempre di più la Comunità nel suo complesso e i più giovani che di questa Comunità fanno parte.
Questa bella realtà è però da qualche tempo influenzata dalle cattive abitudini che, soprattutto tra i giovanissimi si stanno diffondendo a livello nazionale.
In particolare, sembrerebbe che la tendenza del momento tra i ragazzi e le ragazze che escono nel fine settimana sia quella di abusare di alcolici e, di conseguenza, diventare successivamente molesti oltre a mettere a serio rischio la propria salute.
Queste pessime abitudini stanno dilagando in tutta Italia soprattutto tra i giovanissimi, ragazzi e ragazze tra i 14 e i 16 anni, con le inevitabili conseguenze che il consumo di alcol comporta a queste età: rischi per la salute e problemi per lordine pubblico e il decoro cittadino.
Per affrontare questa situazione, che esiste anche a Gattinara, il Comune, i gestori dei locali e le Forze dellOrdine hanno concordemente deciso di agire insieme per affrontare in prima persona questa seria problematica, a tutela dei più giovani.
Da subito, si è deciso di affiggere in tutti i locali appositi cartelli con evidenziato il divieto di vendere e somministrare alcolici ai minori di anni 18, come già previsto del resto dalla Legge e, contestualmente, intensificare i controlli da parte delle Forze dellOrdine.
Inoltre, nei prossimi giorni, sarà emanata unOrdinanza mirata che vieta, tra laltro, il consumo in strada di bevande alcoliche oltre i 15 metri dai locali.
Le misure che, per ora, si è deciso di applicare sono tutte tese a prevenire situazioni serie e a sensibilizzare sempre più i giovani sui fattori di rischio per la salute che labuso di bevande alcoliche comporta.
È evidente che il problema è ben lungi da essere risolto, essendo per lappunto una piaga che riguarda lintera Nazione, ma si è deciso di affrontarlo insieme e di portarlo allattenzione soprattutto dei genitori che, spesso, ignorano il comportamento dei loro figli.
Intervenire con provvedimenti specifici per tutelare la salute dei ragazzi in primo luogo, e per garantire al tempo stesso una maggiore sicurezza sulle strade salvaguardando lordine pubblico e il decoro cittadino sono le priorità che si sono individuate, sperando che il senso civico possa pervadere sempre di più la Comunità nel suo complesso e i più giovani che di questa Comunità fanno parte.
Ufficio Stampa
Dr. Umberto Stupenengo
Commenti: 0 - Scrivi un commento - (commenti nuova versione sperimentale)
Pannello di riconoscimento utente dei commenti
Non sei ancora registrato?
Hai dimenticato la password?
Articolo:
Utente:
Commento:
Il commento è stato inserito correttamente
Inserisci i tuoi dati
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Tieni presente che L'indirizzo e-mail che inserisci deve essere
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
© 2013 Gattinara on line - Privacy - Credits
X
Sara Bergando: | Progetto grafico e gestione pagina Facebook www.sarabergando.com |
Vittorio Delsignore: | Sincronizzazione con i social networks Consulenza tecnica |
Gianni Delsignore: | Tutto il resto |