CALENDARIO EVENTI


Gli appuntamenti dei prossimi 7 giorni
Non ci sono eventi in archivio nei prossimi 7 giorni
GALLERIA IMMAGINI
San Pietro
Storia
Necrologi (1)
Contatti
pgnews
Notiziario
9078
news
notiz/imgprima/2103/img
28-03-2021
04 Ante ca lè? - Conosciamo Gattinara? di Renzo Petterino - LE FINESTRE A LUNETTA
In questi mesi di lockdown siamo costretti a limitare le passeggiate alla nostra amata cittadina. E' certo un limite ma anche un'opportunità per osservarla meglio,
Con i quesiti settimanali ho pensato quindi di proporre una semplice sfida con noi stessi sulla conoscenza del nostro centro e, perchè no, stimolare il nostro spirito di osservazione.
La soluzione del quesito 03 - L'AFFRESCO della scorsa settimana era....
via M. D'Azeglio presso il numero civico 17
SOLO.... il 37% di risposte esatte
Vale la pena quindi fare due passi ed andare ad ammirarlo da vicino.
--------------------------------
Vuoi passeggiare ancora?
clicca sul link sottostante e dimmi dove si trovano.
https://forms.gle/PnEhBzdE9eKnsjv19
Con i quesiti settimanali ho pensato quindi di proporre una semplice sfida con noi stessi sulla conoscenza del nostro centro e, perchè no, stimolare il nostro spirito di osservazione.
La soluzione del quesito 03 - L'AFFRESCO della scorsa settimana era....
via M. D'Azeglio presso il numero civico 17
SOLO.... il 37% di risposte esatte
Vale la pena quindi fare due passi ed andare ad ammirarlo da vicino.
--------------------------------
Vuoi passeggiare ancora?
clicca sul link sottostante e dimmi dove si trovano.
https://forms.gle/PnEhBzdE9eKnsjv19
Renzo Petterino
Commenti: 1 - Scrivi un commento - (commenti nuova versione sperimentale)
Renzo PETTERINO
Soluzione della scorsa settimana
03 L’affresco di via D’Azeglio
L'affresco, presente su un muro di abitazione in via Massimo D'Azeglio, fu realizzato tra la fine del 1400 e l'inizio del 1500.
Si vede la Vergine, assisa su un ampio trono del quale si scorgono i braccioli, con il bambino in grembo: uno spazioso tendaggio damascato fa da sfondo.
Più vivace e la figura accanto di San Rocco, che, raffigurato con il bastone del Pellegrino, scosta un lembo del mantello da viaggio per mostrare la piaga sanguinante nella coscia.
San Rocco era infatti invocato contro il flagello della peste, che egli stesso aveva contratto e dalla quale era guarito; la devozione nei suoi confronti si fece fortissima soprattutto dalla fine del 1400 in avanti, quando le pestilenze cominciarono ad essere sempre più devastanti. Si potrebbe allora riportare questo affrescò ad un periodo molto prossimo alla pestilenza che colpì Gattinara nel 1494 a seguito della calata delle truppe francesi. (Testo dott. Gabriele Ardizio tratto dal volume “Gattinara, una terra la sua memoria” edito a cura dell’Amministrazione comunale di Gattinara 2005).
03 L’affresco di via D’Azeglio
L'affresco, presente su un muro di abitazione in via Massimo D'Azeglio, fu realizzato tra la fine del 1400 e l'inizio del 1500.
Si vede la Vergine, assisa su un ampio trono del quale si scorgono i braccioli, con il bambino in grembo: uno spazioso tendaggio damascato fa da sfondo.
Più vivace e la figura accanto di San Rocco, che, raffigurato con il bastone del Pellegrino, scosta un lembo del mantello da viaggio per mostrare la piaga sanguinante nella coscia.
San Rocco era infatti invocato contro il flagello della peste, che egli stesso aveva contratto e dalla quale era guarito; la devozione nei suoi confronti si fece fortissima soprattutto dalla fine del 1400 in avanti, quando le pestilenze cominciarono ad essere sempre più devastanti. Si potrebbe allora riportare questo affrescò ad un periodo molto prossimo alla pestilenza che colpì Gattinara nel 1494 a seguito della calata delle truppe francesi. (Testo dott. Gabriele Ardizio tratto dal volume “Gattinara, una terra la sua memoria” edito a cura dell’Amministrazione comunale di Gattinara 2005).
29-03-2021 20:18:06
Pannello di riconoscimento utente dei commenti
Non sei ancora registrato?
Hai dimenticato la password?
Articolo:
Utente:
Commento:
Il commento è stato inserito correttamente
Inserisci i tuoi dati
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Tieni presente che L'indirizzo e-mail che inserisci deve essere
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
© 2013 Gattinara on line - Privacy - Credits
X
Sara Bergando: | Progetto grafico e gestione pagina Facebook www.sarabergando.com |
Vittorio Delsignore: | Sincronizzazione con i social networks Consulenza tecnica |
Gianni Delsignore: | Tutto il resto |