CALENDARIO EVENTI


Gli appuntamenti dei prossimi 7 giorni
Non ci sono eventi in archivio nei prossimi 7 giorni
GALLERIA IMMAGINI
San Pietro
Storia
Contatti
pgnews
Notiziario
8992
news
notiz/imgprima/2101/img
13-01-2021
LEcomuseo di Gattinara prossimo alla riapertura al pubblico
LEcomuseo delle arti, dei mestieri e delle tradizioni di Gattinara è stato inaugurato a inizio 2020.
Come tutti i musei nel corso dellanno 2020 ha dovuto sospendere lattività in seguito alle chiusure imposte dalle norme anti covid.
Pare però che, naturalmente con il rispetto di determinate regole, a breve i Musei possano tornare ad aprire al pubblico e, quindi, speriamo presto, anche lEcomuseo di Gattinara potrà tornare ad accogliere i visitatori che intendono immergersi nella storia Gattinarese e del nostro territorio. LEcomuseo, appena sarà consentito, sarà aperto al pubblico in giorni prestabiliti con personale volontario e/o con personale che svolge progetti di lavoro nellambito comunale (cantieri di lavoro).
«In questi giorni è uscito un interessante articolo - spiega Daniele Baglione, Sindaco di Gattinara - in cui Irene Sanesi sottolinea limportanza degli ecomusei come modello esemplare per il futuro della cultura e delle sue istituzioni nel post pandemia.
Cito testualmente: il visitatore vive non solo lesperienza estetica quanto quella umana, e dal contatto (unico vero contagio edificante) con linsieme che lecomuseo rappresenta, esercita, magari con intensità diverse, quellapprendimento della cultura e della cura, che saranno i nostri strumenti per progettare il domani.
Nel nostro Ecomuseo ci si immerge nelleconomia rurale spesso dimenticata, si scoprono memorie, pratiche e tecniche che rappresentano il patrimonio della nostra Comunità, offrendo al visitatore alcuni esempi per comprendere meglio anche la Gattinara di oggi.
Tramite questo importante progetto ecomuseale si sono resi visibili e comprensibili ai visitatori le complesse relazioni fra territorio, attività rurali, industria e popolazione, permettendo in tal modo di conoscere il nostro passato per comprendere meglio il nostro presente.
La riqualificazione e la valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità costituiscono una delle linee strategiche per la nostra Città e potenziare il progetto ecomuseale promuovendo linteresse per la cultura locale, affinché valori ed elementi non cadano nelloblio è uno dei modi per preservare la nostra cultura e le nostre tradizioni mantenendole vive e riconoscendole come elemento di coesione e di sviluppo».
Come tutti i musei nel corso dellanno 2020 ha dovuto sospendere lattività in seguito alle chiusure imposte dalle norme anti covid.
Pare però che, naturalmente con il rispetto di determinate regole, a breve i Musei possano tornare ad aprire al pubblico e, quindi, speriamo presto, anche lEcomuseo di Gattinara potrà tornare ad accogliere i visitatori che intendono immergersi nella storia Gattinarese e del nostro territorio. LEcomuseo, appena sarà consentito, sarà aperto al pubblico in giorni prestabiliti con personale volontario e/o con personale che svolge progetti di lavoro nellambito comunale (cantieri di lavoro).
«In questi giorni è uscito un interessante articolo - spiega Daniele Baglione, Sindaco di Gattinara - in cui Irene Sanesi sottolinea limportanza degli ecomusei come modello esemplare per il futuro della cultura e delle sue istituzioni nel post pandemia.
Cito testualmente: il visitatore vive non solo lesperienza estetica quanto quella umana, e dal contatto (unico vero contagio edificante) con linsieme che lecomuseo rappresenta, esercita, magari con intensità diverse, quellapprendimento della cultura e della cura, che saranno i nostri strumenti per progettare il domani.
Nel nostro Ecomuseo ci si immerge nelleconomia rurale spesso dimenticata, si scoprono memorie, pratiche e tecniche che rappresentano il patrimonio della nostra Comunità, offrendo al visitatore alcuni esempi per comprendere meglio anche la Gattinara di oggi.
Tramite questo importante progetto ecomuseale si sono resi visibili e comprensibili ai visitatori le complesse relazioni fra territorio, attività rurali, industria e popolazione, permettendo in tal modo di conoscere il nostro passato per comprendere meglio il nostro presente.
La riqualificazione e la valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità costituiscono una delle linee strategiche per la nostra Città e potenziare il progetto ecomuseale promuovendo linteresse per la cultura locale, affinché valori ed elementi non cadano nelloblio è uno dei modi per preservare la nostra cultura e le nostre tradizioni mantenendole vive e riconoscendole come elemento di coesione e di sviluppo».
Ufficio Stampa
Dr. Umberto Stupenengo
Commenti: 0 - Scrivi un commento - (commenti nuova versione sperimentale)
Pannello di riconoscimento utente dei commenti
Non sei ancora registrato?
Hai dimenticato la password?
Articolo:
Utente:
Commento:
Il commento è stato inserito correttamente
Inserisci i tuoi dati
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Tieni presente che L'indirizzo e-mail che inserisci deve essere
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
© 2013 Gattinara on line - Privacy - Credits
X
Sara Bergando: | Progetto grafico e gestione pagina Facebook www.sarabergando.com |
Vittorio Delsignore: | Sincronizzazione con i social networks Consulenza tecnica |
Gianni Delsignore: | Tutto il resto |