CALENDARIO EVENTI


Gli appuntamenti dei prossimi 7 giorni
Non ci sono eventi in archivio nei prossimi 7 giorni
GALLERIA IMMAGINI
San Pietro
Storia
Necrologi (1)
Contatti
pgnews
Notiziario
9083
news
notiz/imgprima/2103/img
Un nuovo appuntamento social per Romagnano Sesia, stavolta dedicato alla sacra rappresentazione del Venerdì Santo, si terrà venerdì 2 aprile alle 18.00, giorno di Venerdì Santo, con una diretta Facebook sulla pagina della Provincia di Novara. La diretta avverrà dal Museo Storico Etnografico di Villa Caccia, dalla sala dedicata alla sacra rappresentazione. Questo consentirà di conoscere e rivivere in parte levento, che questanno non si può svolgere a causa dellemergenza da Covid-19. Il Venerdì Santo, istituito nel 1729 dalla Congregazione del Santissimo Enterro, questanno sarebbe giunto alla 261° edizione.
Ogni volta la manifestazione permette di rivivere i misteri della Passione di Gesù nelle vie e nelle piazze del paese di Romagnano, attraverso una rappresentazione itinerante che consente allo spettatore, immerso nella scena sacra, di sentirsi coinvolto in prima persona mediante la spettacolarità e la carica emotiva dellevento. La diretta avverrà in collaborazione con il Comitato Venerdì Santo, che si occupa di organizzare levento e fa parte delliniziativa #LaCulturaNonSiFerma, avviata dalla Provincia di Novara nella primavera 2020 in epoca di lockdown nazionale, e finalizzata a scoprire e riscoprire attraverso Facebook quel patrimonio culturale del territorio provinciale non accessibile a causa dellemergenza sanitaria e delle limitazioni agli spostamenti.
Nel 2020 Romagnano è stato protagonista di altri appuntamenti delliniziativa #LaCulturaNonSiFerma, dapprima con una visita al Museo Storico Etnografico di Villa Caccia, poi alla Chiesa della Madonna del Popolo e alla Cantina dei Santi. Oggi si propone invece non tanto un luogo fisico, quanto una tradizione, parte di quel patrimonio culturale immateriale radicato nei secoli, che costituisce ancora oggi un forte valore identitario.
Per accedere alla pagina Facebook della Provincia e partecipare alla diretta clicca QUI
31-03-2021
Romagnano. Il Venerdì Santo... in diretta social
Un nuovo appuntamento social per Romagnano Sesia, stavolta dedicato alla sacra rappresentazione del Venerdì Santo, si terrà venerdì 2 aprile alle 18.00, giorno di Venerdì Santo, con una diretta Facebook sulla pagina della Provincia di Novara. La diretta avverrà dal Museo Storico Etnografico di Villa Caccia, dalla sala dedicata alla sacra rappresentazione. Questo consentirà di conoscere e rivivere in parte levento, che questanno non si può svolgere a causa dellemergenza da Covid-19. Il Venerdì Santo, istituito nel 1729 dalla Congregazione del Santissimo Enterro, questanno sarebbe giunto alla 261° edizione.
Ogni volta la manifestazione permette di rivivere i misteri della Passione di Gesù nelle vie e nelle piazze del paese di Romagnano, attraverso una rappresentazione itinerante che consente allo spettatore, immerso nella scena sacra, di sentirsi coinvolto in prima persona mediante la spettacolarità e la carica emotiva dellevento. La diretta avverrà in collaborazione con il Comitato Venerdì Santo, che si occupa di organizzare levento e fa parte delliniziativa #LaCulturaNonSiFerma, avviata dalla Provincia di Novara nella primavera 2020 in epoca di lockdown nazionale, e finalizzata a scoprire e riscoprire attraverso Facebook quel patrimonio culturale del territorio provinciale non accessibile a causa dellemergenza sanitaria e delle limitazioni agli spostamenti.
Nel 2020 Romagnano è stato protagonista di altri appuntamenti delliniziativa #LaCulturaNonSiFerma, dapprima con una visita al Museo Storico Etnografico di Villa Caccia, poi alla Chiesa della Madonna del Popolo e alla Cantina dei Santi. Oggi si propone invece non tanto un luogo fisico, quanto una tradizione, parte di quel patrimonio culturale immateriale radicato nei secoli, che costituisce ancora oggi un forte valore identitario.
Per accedere alla pagina Facebook della Provincia e partecipare alla diretta clicca QUI
Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia APS ETS
Commenti: 0 - Scrivi un commento - (commenti nuova versione sperimentale)
Pannello di riconoscimento utente dei commenti
Non sei ancora registrato?
Hai dimenticato la password?
Articolo:
Utente:
Commento:
Il commento è stato inserito correttamente
Inserisci i tuoi dati
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Tieni presente che L'indirizzo e-mail che inserisci deve essere
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
esattamente lo stesso che hai inserito quando ti sei registrato
© 2013 Gattinara on line - Privacy - Credits
X
Sara Bergando: | Progetto grafico e gestione pagina Facebook www.sarabergando.com |
Vittorio Delsignore: | Sincronizzazione con i social networks Consulenza tecnica |
Gianni Delsignore: | Tutto il resto |