Galleria foto: Bianco e nero
14-06-2020
phg
1019
Titolo: MEMENTO
Sfido chiunque abbia visitato l'India ed abbia solo un briciolo di umanità, a non rimanere scosso, a non aver avuto un attimo diriflessione sulla realtà di quel Paese fatto di pesante fatica, indicibile sofferenza e incrollabile fede. Io quella riflessione l'avevo condensata in una raccolta di immagini che non mi facessero svanire nel tempo quello sgomento. L'audiovisivo fotografico (visionabile tramite il link YouTube sotto riportato) nasce quindi come un ricordo strettamente personale rivolto a mestesso, che solo in seguito ho deciso di condividere.
Renzo Petterino
Commenti: 4 - Scrivi commenti
aldo antoniazzo
Video molto bello, toccante, realizzato con bellissime immagini, spesso con prospettive sorprendenti, e con una colonna sonora che ne sottolinea ancor più la drammaticità.
Se c’era la necessità di fornire un esempio di come il BN si adatti in modo particolare ad esprimere momenti di solitudine, di emarginazione, di fatica, ecc., questo lavoro ne assolve in pieno il compito.
Vorrei solo aggiungere due parole per chi non ha mai visitato l’India.
Questo video e, più modestamente, le mie foto del “Quartiere del lavandai” (pubblicate sempre qui su Gol), descrivono situazioni di disagio, di estrema povertà, di disparità sociali, ma questo grande paese che l’ente del turismo pubblicizza come “Incredible India”, non è solo quello che appare da queste foto, ma è effettivamente un incredibile mondo tutto da scoprire per noi occidentali.
Chiedo scusa per questo spot per l’India, grazie per aver condiviso.
Aldo Antoniazzo
2020-06-17 18:37:59
Renzo PETTERINO
Certamente, confermo.
Anche se la povertà e la fatica risultano come un costante sottofondo su cui riflettere, l'India non è solo quello che ho rappresentato nell'audiovisivo.
A fronte di alcune decine di immagini che possono raccontare la drammatica situazione descritta ne potrei proporre migliaia di altre dove la bellezza dei posti, i vivaci colori e l'incredibile positività delle persone rappresentano l'altra faccia del Paese, e ne fanno un luogo estremamente affascinante.
Renzo
2020-06-18 09:25:47
Giorgio Lazzarato
Volevo aggiungere due parole per un paese che è veramente un sub continente che sale fino all'Himalaya.
Ho potuto viaggiare tra Ladakh e Zanskar, paesi buddisti con monasteri su cime altissime in un vero deserto di montagna e poi scendere verso il Punjab provincia dei Sikh, con il tempio d'oro di Amritsar montagne che sembrano le alpi per quanto sono verdi.
Leh il capoluogo dello Ladakh, piccola città di 30.000 ab a 3.500 slm è una piccola meraviglia. Non si vedono situazioni di povertà come nelle provincia più meridionali, ma la vita è particolarmente dura per le condizioni geografiche e dal 1947 la provincia è coinvolta dalla guerra di confine con il Kashmir e oggi, purtroppo, con scontri di frontiera con la Cina.
Si possono fare escursioni con "semplici" camminate fino ad otre 6.000 m slm e fare rafting sull'Indo fino all'intersezione con lo Zanskar in gole meravigliose.
Effettivamente si può definire "incredibile India", con tutte le fatiche e difficoltà per chi ci vive ben rappresentate da Renzo. Bellissimo
2020-06-18 11:45:12
Glauco Guaitoli
In queste immagini, così come in quelle di Aldo e di tanti altri autori che hanno fotografato i volti degli abitanti dell'India, dal profondo ed intenso sguardo delle persone ritratte traspare la grande dignità che tutti li accomuna.
Quasi una pacata e radicata consapevolezza di come "essere" sia di gran lunga più importante che "avere", e - probabilmente - anche una percezione di valori che oltrepassano i confini della singola e personale esistenza.
Occhi e sguardi che scrutano direttamente nell'animo di chi li osserva (e credo ci possano arricchire).
Grazie a tutti per l'opportunità offerta,
Glauco
2020-06-19 17:23:58
Riferimento:
Commento: