Notiziario

news

10008

01-03-2024

Convocazione del Consiglio Comunale del 7 marzo 2024 ore 21
Si comunica che è stata disposta la convocazione del Consiglio Comunale in sessione Straordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione presso la Sala Consigliare del Palazzo Municipale di Corso Valsesia, n. 117 - Gattinara per il giorno Giovedì 07/03/2024 alle ore 21:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1 APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUI SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI, AI SENSI DELL’ART. 9, COMMA 2, LETT. G), DELLA L. R. 10 GENNAIO 2018, N. 1 E S.M.I.
2 SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA DEGLI SFALCI DEL VERDE : DEFINIZIONE TARIFFA SERVIZIO DOMANDA INDIVIDUALE A INTEGRAZIONE DEL D.U.P. 2024-2026
3 ADOZIONE VARIANTE PARZIALE N. 5 AI SENSI ART. 17 COMMA 5 L.R. 56/77 E S.M.I.
4 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2024-2026- DUP 2024-2026 E PIANO ANNUALE OO.PP.

La documentazione delle proposte iscritte è depositata nell’Ufficio di Segreteria a termini di legge ed è visibile nelle ore d’ufficio.

Il Sindaco
Maria Vittoria CASAZZA

Commenti: 1

Franco Miglio

Ho letto in questo ultimo periodo articoli e dichiarazioni riguardo la raccolta differenziata e come al solito i cattivi risultano essere i cittadini che non rispettano le regole, mentre chi gestisce il servizio ( per modo di dire) sono precisi bravi e solerti , a noi quindi, verranno inviati ispettori a controllare la corretta differenziazione dei rifiuti. E allora visto che il motto del COVEVAR “ognuno faccia la propria parte” vediamo quella fanno i cittadini:
- paghiamo , laviamo la plastica per evitare di tenerci in casa 15 giorni i residui, in estate posso consumare pesci angurie e meloni solo di venerdì e martedì, la distribuzione dei sacchi è carente e deficitaria, quelli semitrasparenti mai visti e dobbiamo andare a elemosinarl al centro di raccolta o in comune quasi fosse oro , pertanto diverse persone continuano ad usare i sacchi neri perché hanno solo quelli, e tanto per ricordarlo ai fantomatici ispettori l’apertura dei sacchi è una violazione dei diritti sulla privacy che non possono fare.
La favola raccontata dal tandem che ci governa con solo il 69,30% di differenziata mentre nel novarese si raggiunge il 90% è una grandiosa panzana, il nostro riferimento caso mai dovrebbe essere quello del nostro ambito, che nel documento di programmazione 2024 /2026 viene identificato del 71% quindi quello che fanno i cittadini di Gattinara risulta essere molto vicino alla media di ambito.
Risulta poi molto penalizzante per i cittadini aspettare 15 giorni per il ritiro della plastica e dell’indifferenziata. Non ultimo il furto dei 73 euro per il ritiro degli sfalci del verde che è inaccettabile anche perché l’alternativa di consegnarlo personalmente al centro di conferimento con la pesatura lordo e netto sembra di fare il gioco dell’oca, anche per quantitativi di 10 15 kg. Siamo al ridicolo.
Vediamo quello che fa il ,Covevar, un servizio scadente costoso ma sopratutto leggendo sul loro sito il Documento unico di programmazione 2024-2026 si evince con grande sorpresa che le previsioni di bilancio del 2023 danno un utile di esercizio anche al netto di accantonamenti e vincoli di bilancio di ben ,udite udite euro 551.606,48. Forse sarebbe preferibile dare un servizio migliore ai cittadini che produrre utili che credo non debba essere la loro missione.
FRANCO MIGLIO

04-03-2024 18:09:12

Utente:
Riferimento:
Commento:
Per commentare devi fare il Login