Notiziario
news
10447
23-04-2025
Nasce "Startex AI" con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo M&A per le PMI italiane
Vercelli, 23 Aprile 2025
C’è anche un po’ di Vercelli dietro al lancio di una startup innovativa che punta a trasformare radicalmente il mondo delle operazioni di M&A per le piccole e medie imprese: è questa la storia di Startex AI, la nuova realtà imprenditoriale fondata da Claudio Muca, Nicolò Joswig e Jacopo Farris, tre giovani talenti di 24 anni, oggi prossimi alla fase di lancio sul mercato italiano.
Claudio, nato e cresciuto a Vercelli, ha voluto dimostrare che anche da una piccola città come la nostra possono nascere grandi idee e progetti in grado di competere su scala nazionale e internazionale, portando innovazione e tecnologia in un settore tradizionalmente poco digitalizzato come quello delle operazioni di fusione e acquisizione.
Startex AI è il primo marketplace intelligente per l’acquisto, la vendita e la raccolta fondi di PMI, microimprese e startup. Attraverso l’uso di un avanzato algoritmo di intelligenza artificiale, la piattaforma semplifica e automatizza i processi di matchmaking tra aziende e investitori, offrendo un ambiente digitale sicuro, accessibile e altamente efficiente.
“Abbiamo sentito l’esigenza concreta di innovare un settore ancora troppo complesso e costoso per le realtà di piccole dimensioni”, affermano i fondatori. “Con Startex vogliamo rendere accessibili le opportunità di crescita, acquisizione o exit anche per chi, fino a oggi, era rimasto ai margini del mercato M&A.”
L’idea nasce dall’unione delle 3 menti under 25 tra i banchi della LIUC Business University, dove i tre co-founder si sono conosciuti e formati, condividendo i primi traguardi imprenditoriali nel mondo startup e consulenziale. È proprio in questo contesto che è nata l’intuizione: portare innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale in un settore tradizionalmente dominato da pochi grandi player.
Dopo oltre un anno di lavoro, tra validazione dell’idea, sviluppo tecnologico e costruzione del team, Startex è stata ufficialmente lanciata nel dicembre 2024, con sede nel centro di Milano.
Startex non è solo una vetrina: è un hub completo per il Micro M&A, in cui ogni azienda può essere supportata durante tutte le fasi di una transazione, dalla valutazione iniziale alla chiusura del deal. Il marketplace è integrato con un network di professionisti (commercialisti, avvocati, consulenti) e con servizi bancari, fintech e gestionali per coprire ogni esigenza.
“Il nostro obiettivo è creare un ecosistema in cui le PMI italiane possano affrontare operazioni di crescita, acquisizione o passaggio generazionale in modo semplice, accessibile e guidato. Non ci poniamo come concorrenti degli attori tradizionali dell’M&A, ma come loro alleati: Startex si propone come un’infrastruttura digitale a supporto della continuità aziendale delle PMI e non solo, con l’obiettivo di attivare valore in contesti territoriali ad alta densità imprenditoriale, come quello vercellese. Lavoriamo con l’obiettivo di potenziare l’intera filiera, offrendo strumenti intelligenti a tutti gli operatori coinvolti” sostiene il COO e Co-Founder Claudio Muca.
Con uno sguardo rivolto al futuro, Startex AI si prepara a diventare un punto di riferimento nell’innovazione dei processi M&A per il tessuto imprenditoriale italiano. La piattaforma è pronta ad accogliere imprese, investitori e professionisti che vogliono costruire, insieme, un nuovo paradigma di crescita sostenibile e digitale.
C’è anche un po’ di Vercelli dietro al lancio di una startup innovativa che punta a trasformare radicalmente il mondo delle operazioni di M&A per le piccole e medie imprese: è questa la storia di Startex AI, la nuova realtà imprenditoriale fondata da Claudio Muca, Nicolò Joswig e Jacopo Farris, tre giovani talenti di 24 anni, oggi prossimi alla fase di lancio sul mercato italiano.
Claudio, nato e cresciuto a Vercelli, ha voluto dimostrare che anche da una piccola città come la nostra possono nascere grandi idee e progetti in grado di competere su scala nazionale e internazionale, portando innovazione e tecnologia in un settore tradizionalmente poco digitalizzato come quello delle operazioni di fusione e acquisizione.
Startex AI è il primo marketplace intelligente per l’acquisto, la vendita e la raccolta fondi di PMI, microimprese e startup. Attraverso l’uso di un avanzato algoritmo di intelligenza artificiale, la piattaforma semplifica e automatizza i processi di matchmaking tra aziende e investitori, offrendo un ambiente digitale sicuro, accessibile e altamente efficiente.
“Abbiamo sentito l’esigenza concreta di innovare un settore ancora troppo complesso e costoso per le realtà di piccole dimensioni”, affermano i fondatori. “Con Startex vogliamo rendere accessibili le opportunità di crescita, acquisizione o exit anche per chi, fino a oggi, era rimasto ai margini del mercato M&A.”
L’idea nasce dall’unione delle 3 menti under 25 tra i banchi della LIUC Business University, dove i tre co-founder si sono conosciuti e formati, condividendo i primi traguardi imprenditoriali nel mondo startup e consulenziale. È proprio in questo contesto che è nata l’intuizione: portare innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale in un settore tradizionalmente dominato da pochi grandi player.
Dopo oltre un anno di lavoro, tra validazione dell’idea, sviluppo tecnologico e costruzione del team, Startex è stata ufficialmente lanciata nel dicembre 2024, con sede nel centro di Milano.
Startex non è solo una vetrina: è un hub completo per il Micro M&A, in cui ogni azienda può essere supportata durante tutte le fasi di una transazione, dalla valutazione iniziale alla chiusura del deal. Il marketplace è integrato con un network di professionisti (commercialisti, avvocati, consulenti) e con servizi bancari, fintech e gestionali per coprire ogni esigenza.
“Il nostro obiettivo è creare un ecosistema in cui le PMI italiane possano affrontare operazioni di crescita, acquisizione o passaggio generazionale in modo semplice, accessibile e guidato. Non ci poniamo come concorrenti degli attori tradizionali dell’M&A, ma come loro alleati: Startex si propone come un’infrastruttura digitale a supporto della continuità aziendale delle PMI e non solo, con l’obiettivo di attivare valore in contesti territoriali ad alta densità imprenditoriale, come quello vercellese. Lavoriamo con l’obiettivo di potenziare l’intera filiera, offrendo strumenti intelligenti a tutti gli operatori coinvolti” sostiene il COO e Co-Founder Claudio Muca.
Con uno sguardo rivolto al futuro, Startex AI si prepara a diventare un punto di riferimento nell’innovazione dei processi M&A per il tessuto imprenditoriale italiano. La piattaforma è pronta ad accogliere imprese, investitori e professionisti che vogliono costruire, insieme, un nuovo paradigma di crescita sostenibile e digitale.
Claudio Muca
COO & Co-Founder Startex AI
Commenti: 0
Per commentare devi fare il Login
Riferimento:
Commento: